La vita inizia dalla terra: Italiana Terricci a Orticola con Gardenia

Nel ricco programma di eventi di Orticola anche un dialogo tra l’agronomo di Italiana Terricci Michele Ripamonti e la garden designer Elisabetta Clementel sul tema dei substrati biologici e sostenibili.
Che cos’è Orticola di Lombardia?
Orticola è la mostra mercato di fiori, piante e frutti, giunta ormai alla sua 160° edizione, che si tiene presso i Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano. L’appuntamento per Orticola 2025 è fissato per i gironi dall’8 all’11 maggio.
Oltre 130 stand, 90 dedicati a vivaisti proveniente da tutta Italia e alcuni riservati a vivaisti che arrivano dall’estero.
Il tema prescelto per Orticola 2025 è “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita”. Amore per il verde certo, ma anche il desiderio di garantire una crescita sana e una vita salutare alle creature che vivono con noi e infatti, non a caso, “bio” in greco vuol dire vita. La scelta di questo tema è dettata dalla necessità di ribadire che insetti, uccelli, funghi, microrganismi e piante sono protagonisti e graditi ospiti per un giardinaggio sostenibile e attento all’ambiente, attraverso un utilizzo consapevole e oculato delle risorse, esattamente come avviene in Natura, e proprio da qui nasce il concetto di One Health, ossia Benessere per Tutti.
Prima volta di Italiana Terricci a Orticola
Proprio in funzione del tema “Bio, bio, bio: in giardino c’è vita” e del messaggio che intende trasmettere Italiana Terricci ha scelto per la prima volta di partecipare a Orticola 2025 con un intervento del suo agronomo Michele Ripamonti. L’esperto ha presentato al nutrito pubblico della kermesse le peculiarità delle produzioni Italiana Terricci in termini di sostenibilità e filiera biologica, oltre che cogliere l’occasione per esporre i primi risultati di ricerca dei nostri tecnici R&D sull’utilizzo dell’acqua attivata su substrati biologici e sostenibili del marchio, riportando alcuni interessanti dati emersi dagli esperimenti empirici svolti nelle serre del laboratorio negli scorsi mesi.
L’evento in collaborazione con Gardenia
La presentazione dell’agronomo Ripamonti è stata realizzata in collaborazione con Gardenia, media partner e promotore di Orticola da diverse edizioni. Proprio per questo motivo in dialogo con Michele Ripamonti è intervenuta la garden designer, giardiniera professionista nonché giornalista Elisabetta Clementel che ha saputo intercettare le richieste e domande del pubblico presente presso i Giardini Indro Montanelli sul tema dei substrati biologici e sostenibili di Italiana Terricci.


