Mese: Luglio 2025

Risparmio idrico in giardino: i consigli per hobbysti

In un’epoca in cui la scarsità d’acqua rappresenta una delle principali sfide ambientali, anche il giardinaggio, spesso visto come un’attività spensierata e rilassante, è chiamato a fare la propria parte circa il risparmio idrico in giardino. Gli appassionati del verde, anche a livello hobbistico, possono contribuire concretamente alla tutela di questa preziosa risorsa. Risparmiare acqua in giardino non significa rinunciare a fiori rigogliosi, ortaggi saporiti o prati ordinati, ma piuttosto adottare una serie di accorgimenti e buone pratiche in grado di ottimizzare l’uso dell’acqua, riducendo sprechi e aumentando l’efficienza. In questo articolo esploreremo le strategie più efficaci, accessibili anche ai…

Italiana Terricci tra i protagonisti di Euroflora per Regione Liguria

Regione Liguria ha voluto ringraziare e premiare i protagonisti dell’edizione 2025 di Euroflora. Tra questi anche Italiana Terricci, sponsor della manifestazione e fornitore per gli allestimenti degli spazi di Regione. Regione Liguria premia i protagonisti di Euroflora La celebre manifestazione dedicata al mondo florovivaistico, svoltasi a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025, ha visto la partecipazione di grandi attori del settore. Regione Liguria ha organizzato una cerimonia di premiazione presso la Sala Trasparenza del Palazzo di Regione Liguria in Piazza De Ferrari per ringraziare i protagonisti di Euroflora 2025. L’evento, svoltosi alla presenza di figure di spicco tra…

Il significato profondo dell’agricoltura biologica

L’agricoltura biologica non è semplicemente un metodo produttivo, ma una visione del rapporto tra uomo e natura. A differenza dell’agricoltura convenzionale, che punta alla massima resa attraverso input chimici, la coltivazione biologica si fonda su un equilibrio dinamico con l’ambiente. Significa rispettare la fertilità del suolo, la biodiversità, il benessere degli animali e il ciclo delle stagioni. Chi pratica agricoltura biologica non impone, ma collabora con i ritmi naturali. Questo approccio riduce l’impatto ambientale e promuove una produzione alimentare più sana e sostenibile. In questo articolo scoprirai: Il suolo come organismo vivo Uno dei pilastri dell’agricoltura biologica è il suolo,…

Irrigazione smart, tecnologia in giardino

La tecnologia ha rivoluzionato ogni ambito della nostra vita quotidiana, e il giardinaggio non fa eccezione. In un mondo sempre più connesso e attento all’efficienza delle risorse, l’irrigazione smart rappresenta una delle innovazioni più interessanti per chi desidera prendersi cura del proprio spazio verde in modo sostenibile, pratico e preciso. Questo articolo approfondisce come la tecnologia in giardino, con particolare attenzione all’irrigazione smart, stia cambiando il modo in cui viviamo e gestiamo i nostri giardini, terrazzi e orti domestici. In questo articolo scoprirai: Cos’è l’irrigazione smart e perché sta rivoluzionando il giardinaggio Quando si parla di irrigazione smart, si fa…

Malattie del pomodoro in estate: prevenzione e cura per frutti perfetti

L’estate è la stagione regina per gli amanti del pomodoro. Le piante, grazie al sole, dovrebbero prosperare e riempirsi di frutti. Tuttavia, proprio con l’arrivo del caldo e dell’umidità, spesso si manifestano una serie di malattie del pomodoro in estate che possono compromettere seriamente il raccolto. Riconoscere i primi sintomi e intervenire tempestivamente con le giuste strategie di prevenzione e cura è fondamentale per garantire frutti sani e abbondanti fino alla fine della stagione. Affrontare queste sfide è parte integrante della coltivazione e, con le giuste conoscenze, potrai salvaguardare il tuo orto. Le principali malattie del pomodoro in estate: sintomi…