Categoria: I consigli dell’agronomo

Acquista terra online per il tuo giardino: guida completa

Un giardino rigoglioso e fiorito richiede la giusta terra. Scegliere la terra giusta per le tue piante è fondamentale per garantire loro i nutrienti e il drenaggio di cui hanno bisogno per crescere sane e forti. Fortunatamente, oggi è possibile acquistare terra online con facilità e comodità, ricevendola direttamente a casa tua. Come scegliere la terra giusta per il tuo giardino La prima cosa da fare è capire quali sono le esigenze delle tue piante. Alcune piante preferiscono terreni acidi, mentre altre preferiscono terreni alcalini. Alcune piante richiedono un drenaggio più efficiente rispetto ad altre. Una volta che conosci le…

Migliora la fertilità del tuo terreno con i nostri ammendanti

Un terreno fertile è la base per un giardino sano e produttivo. Se il tuo terreno è povero di nutrienti o ha una cattiva struttura, puoi migliorarne la fertilità utilizzando ammendanti. Gli ammendanti sono materiali che vengono aggiunti al terreno per migliorarne le caratteristiche fisiche e chimiche. Quali sono i benefici degli ammendanti? Gli ammendanti possono apportare numerosi benefici al tuo terreno. Migliorano la struttura del terreno e la sua porosità, il che favorisce il drenaggio e l’aerazione. Questo è importante per le radici delle piante, che hanno bisogno di ossigeno per crescere sane. Possono aiutare ad aumentare la capacità…

Pacciamatura per il giardino: come proteggere le tue piante e il tuo terreno

La pacciamatura è una tecnica di giardinaggio che consiste nel coprire il terreno intorno alle piante con uno strato di materiale organico o inorganico. La pacciamatura offre numerosi vantaggi per le tue piante e il tuo giardino. Quali sono i benefici della pacciamatura? La pacciamatura può apportare numerosi benefici al tuo giardino. Uno dei primi è sicuramente la capacità di trattenere l’umidità nel terreno, riducendo la necessità di annaffiare. Questo è particolarmente importante durante i periodi di siccità. Un secondo aspetto riguarda il controllo delle erbacce: la pacciamatura aiuta a soffocare le erbacce, impedendo loro di crescere e competere con…

I migliori ortaggi da coltivare in autunno

In genere, l’inizio dell’autunno è un periodo in cui raccogliamo gran parte delle nostre verdure coltivate in casa, nei vasi in balcone o nel piccolo orto in giardino. Non tutti però sanno che il mese di settembre – soprattutto se, come quest’anno, porta pioggia dopo un lungo periodo siccitoso – può essere un buon momento per seminare alcuni semi di ortaggi da raccogliere poi per tutto l’inverno. Qui proviamo a presentarvi quali e perchè sono i migliori ortaggi da coltivare in autunno! Quali sono i migliori ortaggi da coltivare in autunno? In autunno si possono seminare, sia in aiuola che…

Arriva la primavera!

Con l’arrivo della primavera, oltre alle temperature in rialzo e all’aumento delle ore di luce, ci troviamo di fronte il riattivarsi delle funzioni biologiche del nostro orto. E’ tempo delle prime lavorazioni che renderanno la terra friabile e più adatta ad accogliere le radici delle piante che andremo a coltivare, permettendogli una crescita sana. Da dove cominciare a risistemare l’orto in primavera? Per prima cosa, è necessario eliminare le erbe infestanti con un sarchiatore o un rastrello a 3 punte. Quest’operazione è utile anche per arieggiare il terreno già vangato e fresato prima dell’inverno, inoltre, può servire a recuperare scarti verdi utili ad…

“La ripresa vegetativa del tappeto erboso”

Imbersago, 20 febbraio 2023 Presso l’agriturismo Monsereno Horses, si è tenuta la serata di presentazione della partnership tra Italiana Terricci e Bottos. L’incontro dal titolo “La ripresa vegetativa del tappeto erboso” ha visto alternarsi sul palco professionisti della cura del verde, alcuni studenti della Facoltà di Agraria e un relatore d’eccezione: l’agronomo Dottor Filippo La Franca. Grazie a un’esposizione di alto livello contenutistico e ad un confronto sempre attivo, la presentazione è stata un’occasione di formazione sulla ripresa vegetativa del tappeto erboso. Sono emersi molti suggerimenti pratici, particolarmente apprezzati da un pubblico abituato a confrontarsi “con il fare”.Grazie alla brillante…

Potatura: una guida pratica

Potatura delle piante: quando? Specie diverse, tecniche differenti Vantaggi della potatura sulle piante Come accennato i benefici di una regolare potatura, per le piante, sono molteplici. Tanto per cominciare l’operazione non consente soltanto di dare una forma alla pianta, orientandone nella maniera più corretta lo sviluppo, ma è utile anche a frenare quest’ultimo.Tagliare a momento debito permette anche di giocare d’anticipo sui tempi di formazione della chioma; oltre a consentire la produzione di nuova vegetazione mantenendo costante la fioritura o altre caratteristiche ornamentali.Ricordarsi infine le regole base di una buona potatura: