Un Agronomo per il tuo verde: il valore aggiunto di Italiana Terricci
Chi è un agronomo? “L’impresa” su misura per il lungomare di Genova
Arriva la primavera!
Con l’arrivo della primavera, oltre alle temperature in rialzo e all’aumento delle ore di luce, ci troviamo di fronte il riattivarsi delle funzioni biologiche del nostro orto. E’ tempo delle prime lavorazioni che renderanno la terra friabile e più adatta ad accogliere le radici delle piante che andremo a coltivare, permettendogli una crescita sana. Da dove cominciare a risistemare l’orto in primavera? Per prima cosa, è necessario eliminare le erbe infestanti con un sarchiatore o un rastrello a 3 punte. Quest’operazione è utile anche per arieggiare il terreno già vangato e fresato prima dell’inverno, inoltre, può servire a recuperare scarti verdi utili ad…
“La ripresa vegetativa del tappeto erboso”
Imbersago, 20 febbraio 2023 Presso l’agriturismo Monsereno Horses, si è tenuta la serata di presentazione della partnership tra Italiana Terricci e Bottos. L’incontro dal titolo “La ripresa vegetativa del tappeto erboso” ha visto alternarsi sul palco professionisti della cura del verde, alcuni studenti della Facoltà di Agraria e un relatore d’eccezione: l’agronomo Dottor Filippo La Franca. Grazie a un’esposizione di alto livello contenutistico e ad un confronto sempre attivo, la presentazione è stata un’occasione di formazione sulla ripresa vegetativa del tappeto erboso. Sono emersi molti suggerimenti pratici, particolarmente apprezzati da un pubblico abituato a confrontarsi “con il fare”.Grazie alla brillante…
Potatura: una guida pratica
Potatura delle piante: quando? Specie diverse, tecniche differenti Vantaggi della potatura sulle piante Come accennato i benefici di una regolare potatura, per le piante, sono molteplici. Tanto per cominciare l’operazione non consente soltanto di dare una forma alla pianta, orientandone nella maniera più corretta lo sviluppo, ma è utile anche a frenare quest’ultimo.Tagliare a momento debito permette anche di giocare d’anticipo sui tempi di formazione della chioma; oltre a consentire la produzione di nuova vegetazione mantenendo costante la fioritura o altre caratteristiche ornamentali.Ricordarsi infine le regole base di una buona potatura:
Economia circolare: trasformiamo la terra in risorsa
I prodotti di Italiana Terricci sono frutto di una sapiente operazione di economia circolare. Il risultato che abbiamo raggiunto, in termini di rigenerazione e valorizzazione degli scarti, si attesta al 95% di materiale recuperato e riconvertito, proveniente da scavi o cantieri. L’economia circolare di Italiana Terricci: rigenerazione fino al 95% degli scarti Noi siamo già nel futuro La sfida dei prossimi anni – per l’Italia e l’Unione Europea – sarà quella di offrire un modello di produzione e consumi capace di ridurre al minimo gli sprechi di risorse: sia energetiche che materiali. Transizione inevitabile non soltanto in virtù della crescente domanda di materie prime,…
Preparare la terra per l’inverno
L’inverno è alle porte, il nostro agronomo ci fornisce dei preziosi consigli su come preparare al meglio la terra per l’inverno. Ecco i passaggi fondamentali per prendersi cura al meglio del proprio terreno. Preparare la terra per l’inverno Soverscio manuale Zappatura o fresatura Copertura
Stella di natale: cura e conservazione
Come conservare al meglio la Stella di Natale? Con le dritte del nostro agronomo potreste arrivare con la medesima piante anche alle festività successive. Conosci tutte le varietà? Sapevi che si tratta di una pianta messicana? Ecco un vademecum esaustivo: tra praticità e curiosità. Non è Natale senza il rosso deciso della caratteristica Euphorbia pulcherrima nota anche come Poinsettia, ma per tutti conosciuta come la Stella di Natale. E se vi dicessimo che è possibile, senza troppo sforzo, mantenere rigogliosa questa pianta per tutto l’anno? Prima di spiegarvi i trucchi del nostro agronomo, però, conosciamola meglio. Stella di Natale “esotica” Manutenzione della Stella di Natale Quello che comunemente si crede…
Terra per prodotti biologici attenti all’impatto ambientale
Le nostre terre sono perfette per coloro che vogliono portare in tavola prodotti biologici: senza concimi e additivi chimici. Il vostro orto, i fiori, le aree verdi saranno sane e sicure, grazie all’attenta miscela – ricca di sostanze nutritive di natura organica – che Italiana Terricci offre ai suoi clienti. Ma non ci fermiamo qui: non conta solamente il “proprio pezzo di terra”, ma il benessere del pianeta, motivo per il quale grande attenzione è dedicata anche al tema dell’impatto ambientale che la nostra azienda si impegna a ridurre concretamente di anno in anno. Italiana Terricci: terra naturale certificata per prodotti biologici Ridurre l’impatto ambientale…
Arriva l’autunno…quali fiori piantare nelle nostre aiuole?
Ci siamo, l’estate più bollente degli ultimi venti anni è finalmente agli sgoccioli e l’autunno bussa alle porte. Quella del 2022 è stata un’estate molto siccitosa oltre che rovente e i nostri giardini hanno sofferto, come e più di noi, la penuria d’acqua. Ora col ritorno del fresco e delle piogge, possiamo farli tornare a fiorire e splendere, mettendo a dimora nuove piante e fiori. Sebbene la primavera sia la stagione che più ci porta a pensare a nuove piantumazioni, ciò non significa che l’autunno non possa essere pieno di attività nel giardino con la semina e la fioritura dei…