Categoria: I consigli dell’agronomo

Cosa seminare a Maggio nell’orto o in vaso

La primavera è un periodo di grande fermento per l’orto e il giardino, impossibile non chiedersi cosa seminare a Maggio e in generale in questo periodo!Le temperature si fanno miti e il rischio di gelate tardive è ormai generalmente scongiurato nella maggior parte delle regioni italiane. La terra si riscalda e invita alla semina di una vasta gamma di ortaggi e fiori che regaleranno abbondanti raccolti e fioriture durante l’estate e l’autunno. Il risveglio della terra: perché maggio è il mese ideale per seminare Dopo il riposo invernale e le prime timide semine primaverili, maggio rappresenta il momento ideale per…

Progettare un giardino: guida completa con consigli degli esperti

Il desiderio di possedere un giardino che rifletta la propria personalità e che sia al contempo funzionale e bello da vivere è un’aspirazione comune. Tuttavia, trasformare questo sogno in realtà richiede una pianificazione accurata e una visione d’insieme che tenga conto di molteplici fattori. La progettazione dei giardini non è solo una questione di disporre piante e arredi, ma un processo creativo e tecnico che, se affrontato con metodo e consapevolezza, può portare alla realizzazione di uno spazio verde unico e appagante. Perché investire nella progettazione del giardino Allestire un giardino senza una progettazione preliminare può portare a risultati insoddisfacenti,…

Orto verticale balcone: come coltivare ortaggi in poco spazio

Il desiderio di avere un piccolo angolo verde dove coltivare erbe aromatiche, verdure fresche e magari qualche fragola non è prerogativa esclusiva di chi possiede un ampio giardino. Anche un balcone, per quanto limitato nelle dimensioni, può trasformarsi in un orto verticale produttivo e gratificante. Questa soluzione ingegnosa sfrutta lo spazio in altezza, permettendo di coltivare un sorprendente numero di piante anche in pochi metri quadrati. Scopriamo insieme come realizzare un orto verticale sul balcone e quali ortaggi si prestano meglio a questa tecnica. Perché scegliere un orto verticale sul balcone I vantaggi di un orto verticale sul balcone sono…

Piante da fiore resistenti al sole: quali scegliere per il giardino

Avere un giardino vibrante di colori, con fioriture che si susseguono per tutta la bella stagione, è un desiderio comune. Tuttavia, chi possiede un giardino particolarmente soleggiato sa quanto possa essere difficile trovare piante da fiore resistenti al sole, che prosperino e regalino fioriture generose. Fortunatamente, la natura ci offre una vasta gamma di opzioni, capaci di trasformare anche gli angoli più assolati in un tripudio di colori e profumi. Comprendere le esigenze delle piante amanti del sole Prima di addentrarci nella scelta delle specie, è importante capire cosa rende una pianta da fiore resistente al sole. Queste piante, spesso…

Come creare una serra di successo con l’aiuto di un agronomo

La coltivazione in serra rappresenta una soluzione efficace per ottimizzare la produzione agricola, garantendo raccolti abbondanti e di qualità durante tutto l’anno. Tuttavia, la gestione di una serra richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita delle dinamiche ambientali e biologiche. In questo contesto, la figura dell’agronomo assume un ruolo fondamentale, fornendo consulenza e supporto tecnico per massimizzare la resa e la sostenibilità della serra. Cos’è un agronomo per serre? L’agronomo specializzato in serre è un professionista con competenze specifiche nella gestione di ambienti di coltivazione protetti. Il suo ruolo principale è quello di fornire consulenza tecnica per ottimizzare la produzione,…

Piante adatte al giardino: una guida utile per la scelta

Creare un giardino rigoglioso e armonioso è un’arte che richiede attenzione e cura, e la scelta delle piante adatte al giardino è fondamentale per garantirne la bellezza e la salute. Non tutte le piante, infatti, sono adatte a tutte le condizioni. Conoscere le esigenze delle diverse specie e le caratteristiche del giardino è essenziale per creare un ambiente equilibrato e duraturo. Analisi del giardino: il punto di partenza Prima di scegliere le piante, è fondamentale analizzare attentamente il giardino e per farlo vanno considerati diversi fattori, tra cui l’esposizione solare, ovvero il giardino è esposto al sole per molte ore…

Malattie delle piante da giardino: come riconoscerle e curarle

Le malattie delle piante da giardino possono minacciare la bellezza e la salute di ogni spazio verde. Riconoscere tempestivamente i sintomi e intervenire con le giuste cure è fondamentale per preservare la vitalità delle piante. Riconoscere i sintomi: il primo passo per la cura Le malattie delle piante da giardino si manifestano in modi diversi, a seconda dell’agente patogeno e della specie colpita. Alcuni sintomi comuni includono le macchie sulle foglie, che possono essere di diverse forme, colori e dimensioni, e possono indicare la presenza di funghi, batteri o virus. Altri sintomi sono l’ingiallimento o appassimento delle foglie, che può…

Parassiti orto biologico: come combatterli in modo naturale

L’orto biologico è un’oasi di biodiversità, un luogo dove la natura si esprime al meglio, offrendo frutta e verdura sana e gustosa. Tuttavia, la presenza di parassiti può compromettere la salute delle piante e ridurre il raccolto. Fortunatamente, esistono diverse strategie naturali per combattere i parassiti e proteggere l’orto, senza ricorrere a pesticidi chimici. Prevenzione: la chiave per un orto sano La prevenzione è la prima arma per contrastare i parassiti. Un orto sano e ben curato è meno soggetto ad attacchi. Tra le strategie preventive troviamo la rotazione delle colture: alternare le colture ogni anno aiuta a interrompere il…

Coltivare piante aromatiche: guida per un giardino profumato

Le piante aromatiche, con i loro profumi intensi e le loro proprietà benefiche, sono un’aggiunta preziosa a qualsiasi spazio verde. Che si tratti di un piccolo balcone o di un grande giardino, coltivare piante aromatiche è un’attività gratificante e alla portata di tutti. Perché coltivare le piante aromatiche? Le piante aromatiche aggiungono un tocco speciale ai piatti, rendendoli più gustosi e profumati; molte hanno anche proprietà medicinali e possono essere utilizzate per preparare infusi, tisane e rimedi naturali.Le piante aromatiche, inoltre, con le loro foglie colorate e i loro fiori profumati, sono un’aggiunta decorativa al giardino, e la maggior parte…

Calendario di potatura dell’orto: quando e come potare

La potatura è una pratica fondamentale per mantenere l’orto sano e produttivo. Tuttavia, non tutte le piante si potano allo stesso modo e nello stesso periodo dell’anno. Seguire un calendario di potatura preciso è essenziale per garantire un raccolto abbondante e di qualità. Perché potare l’orto? La potatura offre numerosi vantaggi; innanzitutto aumenta la produzione: eliminando i rami secchi, malati o che crescono in modo disordinato, si favorisce la crescita di nuovi germogli e si aumenta la produzione di frutti e ortaggi.Migliora la qualità dei frutti, permettendo di concentrare le energie della pianta sulla produzione di frutti più grandi e…