Categoria: I consigli dell’agronomo

La cosmea, una pianta che resiste a caldo e siccità

L’ardente calura dell’inizio dell’estate rappresenta una grande sfida per i nostri giardini. A causa dei crescenti divieti di irrigazione, infatti, i giardini si trovano sempre più a lottare contro l’aridità. In circostanze climatiche avverse, a fronte di terreni sempre più carenti d’acqua, sorge spontanea la domanda : quali fiori possono resistere e prosperare in simili condizioni estreme? Tra le risposte a questa sfida ambientale spicca la cosmea, una pianta annuale originaria del Messico. Alta e vistosa, con fiori setosi simili a margherite, la cosmea si distingue per la sua capacità di affrontare il calore e la siccità, rendendola un’opzione ideale…

Coltivare le calle, qualche consiglio utile

Pur non essendo considerate alla stregua dei gigli, le calle (Zantedeschia spreng, per gli adetti ai lavori) rappresentano un fiore straordinario! Questa bellissima pianta, è una perenne originaria dell’Africa meridionale, appartenente alla famiglia delle Araceae. Conosciuta per i suoi fiori eleganti e distintivi, è disponibile in una moltitudine di colori (tra cui bianco, giallo, rosa, rosso e viola), cresce dai rizomi ed è ideale per l’uso in aiuole e bordure. Le calle si prestano anche alla coltivazione in contenitori all’aperto o in vasi – come piante d’appartamento – in prossimità di una finestra soleggiata. Qui di seguito vi presentiamo alcuni…

Come coltivare i tulipani

Coltivare i tulipani è una passione che non passa mai di moda! E quando la stagione entra nel vivo, balconi e giardini si fanno palcoscenico di questo splendido fiore. Il nostro agronomo ha stilato un vademecum con tutti i segreti dei veri professionisti per guidare, passo passo, chi si vuole cimentare nella coltivazione dei tulipani. Coltivare i tulipani: quando e come piantarli Il periodo ideale per piantare i bulbi di tulipano è tra ottobre e dicembre, in funzione della fascia climatica. In generale una piantumazione precoce è sempre da preferirsi in quanto garantisce un migliore radicamento. Il periodo migliore per coltivare i tulipani è in linea generale l’autunno;…

Semenzaio fai da te: come realizzarlo e preparare la terra

Italiana Terricci oltre che fornirvi i migliori prodotti certificati per le vostre colture, grazie al supporto del nostro agronomo, vi sveliamo alcuni trucchi per valorizzare al meglio il vostro pollice verde. Siamo ancora in inverno, ma è possibile prepararsi ad accogliere le prime occasioni primaverili creando un semenzaio che sarà perfetto anche sul vostro balcone o terrazzo, dandovi quelle soddisfazioni che si possono avere anche in mancanza di un orto. Nel semenzaio creato con estrema facilità con le vostre mani sarà possibile coltivare gli aromi, fondamentali in cucina e che conferiranno ai vostri spazi un profumo unico. L’importante, come sempre,…

Ortoterapia: quanto fa bene coltivare?

Partiamo con un aneddoto storico illuminante, che vale più di molte ricerche: intorno al 1600 i pazienti meno abbienti che non erano in grado di pagare le cure sanitarie, venivano perciò invitati a “saldare” il proprio debito coltivando i campi adiacenti gli ospedali durante le ultime fasi di ricovero. I medici constatarono, con stupore, che questi malati guarivano più in fretta rispetto ai pazienti più ricchi che potevano permettersi di pagare l’ospedalizzazione e che non dovevano di certo mettere le mani nella terra. Ed è così che venne scoperta l’ortoterapia, ovvero, il potere terapeutico per corpo e mente derivante dalla…

Coltivare lo zafferano sul balcone? Certo che sì

Lo zafferano è una spezia (assai costosa) che negli ultimi anni sta vivendo un vero e proprio boom. Si moltiplicano infatti i coltivatori specializzati del fiore del Crocus sativus, dal quale si ottengono appunto gli stimmi la cui lavorazione porta all’aromatico “oro rosso”. Come coltivare lo zafferano sul balcone? Volete cimentarvi con questa coltura sul vostro terrazzo o balcone? La buona notizia è che si può e che il periodo perfetto per seminare è alle porte. I bulbi del Crocus vanno infatti piantati a settembre; per vedere la splendida fioritura viola (che dura circa 3/4 settimane,) dovrete attendere ottobre/novembre, a seconda delle condizioni climatiche della zona,…