Anno: 2022

La nostra terra scelta per le residenze di lusso a City Life

A Milano il quartiere City Life, nato dalla rigenerazione urbana del Portello, rappresenta la nuova visione della città! E’ stata progettata per essere una delle più grandi zone pedonali d’Europa, completamente libera dal traffico: le auto possono accedervi e circolare solo a livelli interrati.Le aree verdi rivestono un ruolo centrale del nuovo quartiere. Non soltanto la realizzazione del secondo parco pubblico milanese, esteso su una superficie di circa 170.000 m²; ma anche una presenza importante di orti urbani. Le residenze, trionfo di progettazioni architettoniche di caratura mondiale, non prescindono più da innesti verdi nel living, in zone ibride (come microserre domestiche) e sui terrazzi. Coltivare e vivere…

Settimana della natura 2022: la meraviglia incontra la botanica

Lombardia, 18-22 maggio 2022 È tutto pronto, nelle oasi verdi della Rete degli orti botanici della Lombardia,per vivere la “settimana della natura”. Ad adulti e piccini è dedicata una rassegna di percorsi tematici, laboratori, incontri culturali e visite guidate per riscoprire il grande patrimonio di biodiversità presente nei musei a cielo aperto della Rete: l’Orto botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”, gli Orti botanici di Brera e Città Studi a Milano, l’Orto botanico “G. E. Ghirardi” di Toscolano Maderno, l’Orto botanico di Pavia. Unica eccezione, il Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio che riaprirà al pubblico a giugno. La settimana della natura Le iniziative degli orti botanici della Lombardia…

Come coltivare i tulipani

Coltivare i tulipani è una passione che non passa mai di moda! E quando la stagione entra nel vivo, balconi e giardini si fanno palcoscenico di questo splendido fiore. Il nostro agronomo ha stilato un vademecum con tutti i segreti dei veri professionisti per guidare, passo passo, chi si vuole cimentare nella coltivazione dei tulipani. Coltivare i tulipani: quando e come piantarli Il periodo ideale per piantare i bulbi di tulipano è tra ottobre e dicembre, in funzione della fascia climatica. In generale una piantumazione precoce è sempre da preferirsi in quanto garantisce un migliore radicamento. Il periodo migliore per coltivare i tulipani è in linea generale l’autunno;…

Tulipani you-pick: l’esperienza immersiva in uno splendido campo fiorito dove raccogli ciò che ti piace

Adorate i tulipani? In questa stagione, dove questo meraviglioso fiore sboccia, è possibile vivere un’esperienza speciale, immersi nel verde e nella bellezza dei loro colori, attraverso la modalità you-pick. Significa, semplicemente, che te li raccogli e li scegli tu, in totale autonomia. In Lombardia sono davvero tantissimi i campi messi a disposizione per questa esperienza ancora poco conosciuta, ma che sta già suscitando grande interesse. Nel cuore della Brianza, a Ornago, ci sono centomila tulipani che stanno sbocciando. Da venerdì 1 aprile 2022 Shirin, il campo you-pick pensato come simbolo di rinascita, dall’idea di due sorelle – Elmina e Carolina Brambilla –…

Agrovoltaico: sarà l’insalata a produrre energia pulita?

Avete mai sentito parlare dell’agrovoltaico? Vi spieghiamo di cosa si tratta e perché è così interessante soprattutto ora che anche in Italia – al confine tra Emilia Romagna e Lombardia – ci sono già diversi ettari coltivati secondo questi criteri. A Uta, nella città metropolitana di Cagliari, è in pista un progetto per un parco agrovoltaico con una potenza di 60 megawatt sui terreni di un’azienda agricola. Ci sono altre iniziative in Puglia e in Sicilia, Cos’è l’agrovoltaico? Si tratta di una tecnologia emergente: metà agricoltura, metà energie rinnovabili. La resa agricola è garantita e l’energia prodotta senza consumo di suolo ed emissioni inquinanti in atmosfera.…

Italiana Terricci per “La Collina della Vita di Fabriano”

“La Collina della Vita di Fabriano” che insegna ai bimbi a coltivare, ringrazia Italia Terricci per il sostegno.Un progetto bellissimo di cui Italiana Terricci si è subito innamorata per il suo alto valore formativo ed educativo: La Collina della Vita di Fabriano compie tre anni, spesi insegnando ai più piccoli a coltivare, recuperando il rapporto con la natura e la terra. La Collina della Vita di Fabriano A raccontare i tre anni di questo progetto a RadioGold è Pietro Morelli, fra i fondatori della Collina della Vita, associazione ONLUS costituita nel 2017 da un gruppo di genitori che da alcuni anni opera…

Myplant & Garden 2022

FieraMilano, 23-25 febbraio 2022 Myplant & Garden 2022 torna, finalmente, dal 23 al 25 febbraio 2022 nel quartiere fieristico di Fiera Milano-Rho. La più importante kermesse professionale italiana del florovivaismo, del garden e del paesaggio torna con la VI edizione, dopo lo stop imposto dal Covid. Una notizia importantissima per i mercati italiani e internazionali, una scossa potente per il rilancio produttivo, commerciale ed economico del settore.Secondo i dati AEFI – Associazione Esposizioni e Fiere Italiane – presentati ai Ministeri competenti, 200.000 imprese scelgono ogni anno le fiere italiane quale asset strategico di crescita e sviluppo. Fiere italiane che generano un indotto…

Semenzaio fai da te: come realizzarlo e preparare la terra

Italiana Terricci oltre che fornirvi i migliori prodotti certificati per le vostre colture, grazie al supporto del nostro agronomo, vi sveliamo alcuni trucchi per valorizzare al meglio il vostro pollice verde. Siamo ancora in inverno, ma è possibile prepararsi ad accogliere le prime occasioni primaverili creando un semenzaio che sarà perfetto anche sul vostro balcone o terrazzo, dandovi quelle soddisfazioni che si possono avere anche in mancanza di un orto. Nel semenzaio creato con estrema facilità con le vostre mani sarà possibile coltivare gli aromi, fondamentali in cucina e che conferiranno ai vostri spazi un profumo unico. L’importante, come sempre,…