Con il Pirellino Milano continua a puntare sull’architettura verde
Un nuovo progetto green a Milano Porta Nuova: il ‘Pirellino’, l’edificio di via Pirelli 39 messo all’asta dal Comune. Il progetto prevede una torre con tanto di 1.700 mq di vegetazione, distribuita sui piani in modo che le fioriture cambino i colori dell’edificio al variare delle stagioni, in grado di assorbire 14 tonnellate di Co2 e produrre 9 tonnellate di ossigeno l’anno, al pari di un bosco di 10 mila metri quadrati. Nuove piante per mitigare il cambiamento climatico Pirellino, sulla scia del Bosco Verticale Ad aggiudicarsi il concorso internazionale il progetto green degli studi DS+R e Stefano Boeri Architetti (già…
