Categoria: Novità

Boschi in Lombardia: incremento annuo di quasi 5mila ettari

In Regione Lombardia “si conferma la costante crescita dell’avanzata del bosco per cause naturali: nel triennio 2016-2018 si è avuto un incremento medio annuo pari a 4.917 ettari. Il valore è superiore rispetto al precedente trend di 1.059 ettari”. È questo uno dei dati più importanti che emerge dal Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia del 2019, redatto da Ersaf, l’Ente Regionale per il Servizio all’Agricoltura e alle Foreste. Un documento che, ogni anno mostra la fotografia dello stato di salute delle foreste e dei boschi in Lombardia. Il Rapporto è stato presentato alla VIII Commissione Agricoltura, Montagna, Foreste…

Nuove piante per mitigare il cambiamento climatico

Uno studio di prospettiva coordinato dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr, pubblicato su Global Change Biology, analizza come l’avvento di una nuova generazione di piante a basso contenuto di Clorofilla potrebbe essere un’arma in più nella lotta al cambiamento climatico, riducendo a parità di produzione l’assorbimento di radiazione solare. Nuove piante contro il cambiamento climatico Lo sviluppo delle società umane moderne è sempre stato accompagnato dall’introduzione di nuove piante coltivate. Praticamente tutti gli alimenti di origine vegetale che arrivano sulle nostre tavole provengono da varietà di piante che non esistevano nel passato. La “lunga marcia” per la creazione di nuove piante…

La terra perfetta per il tuo orto: i nostri terricci richiesti anche nel Genovese

Italiana Terricci consegna anche in Liguria, come vi abbiamo già mostrato. La nostra terra è molto richiesta in tutto il Nord Italia non soltanto per la comoda consegna che ci contraddistingue, ma anche per i suoi preziosi elementi nutritivi che la rendono perfetta base per un rigoglioso orto.Il “nostro” orto nel GenoveseLa qualità del terriccio è fondamentale per la buona riuscita dell’orto. Il nostro compost è un ottimo fertilizzante naturale ottenuto dal processo di trasformazione dei rifiuti organici. Il compost ha le stesse caratteristiche dell’humus che si trova in natura: rende più ricca e nutritiva la terra dove crescono le piante. Per questo motivo può essere impiegato nei vasi, negli orti, nei giardini, nei vivai e in agricoltura in pieno…

Un angolo di paradiso sul Naviglio: Eastriver sceglie Italiana Terricci

Eastriver è un progetto avviato con il contributo del Comune di Milano attraverso il bando “Startupper – Imprese in Periferia”. Da ex carrozzeria a spazio dedicato al social tourism, alla mobilità sostenibile, al sociale, allo sport, al benessere, alla cultura e alla gastronomia, con eventi ricorrenti come il farmer market e diversi workshops. Un piccolo polmone verde, operoso e di condivisione nei pressi del naviglio della Martesana. Eastriver si offre come punto di partenza di tours urbani e extraurbani, inoltre un team giovane e professionale gestisce il laboratorio di manutenzione, riparazione e realizzazione biciclette che è possibile noleggiare. Grazie all’accesso diretto al canale della Martesana, Eastriver è la base ideale per praticare la canoa. Consegna…

Boom di orti urbani: virata green delle principali città italiane

Dagli orti fioriti del quartiere milanese di City Life alle Vallette di Torino che puntano sulla riqualificazione verde. I contesti urbani guardano al giardinaggio e scommettono sul valore della terra. Gli orti urbani invadono la città Ridisegnare l’immagine delle città attraverso gli orti urbani, riqualificare spazi abbandonati, periferie degradate e consegnare ai cittadini angoli di verde in cui socializzare coltivando. E’ boom di orti urbani nelle principali città d’Italia. Coltivare fa bene al corpo, tenendolo allenato, e alla mente. Inoltre creare città maggiormente a misura d’uomo, con ampi spazi verdi, è ormai la direzione sposata dai principali amministratori cittadini. Fiorisce…

Consegna terra e terricci anche in centro a Milano

Italiana Terricci consegna terra ovunque: superando recinzioni e siepi, raggiungendo terrazzi e giardini pensili e realizzando aree verdi all’interno di cortili interclusi da palazzi storici. Italiana Terricci consegna terra ovunque I nostri terricci sono una garanzia di qualità e fertilità per il verde di giardini, orti e terrazzi. Un altro motivo per il quale Italiana Terricci è particolarmenta amata dai propri clienti risiede, senza dubbio, nella comodità della consegna in cui viene garantita assistenza professionale con strumenti adeguati. Anche nel cuore di Milano Per coloro che scelgono il formato in SACCHI BIG BAG – estremamente robusti e flessibili – sarà possibile superare qualsiasi ostacolo in altezza,…

L’orto verticale da terrazzo: tutti pazzi per l’urban farming

Orto verticale e urban farming: soluzioni a portata di appartamento. Anche chi vive in città e non ha a disposizione un giardino non vuole rinunciare a coltivare piante, fiori, erbe aromatiche e verdure su terrazzi e balconi. Urban farming Coltivare fa bene al corpo e alla mente. Riavvicinarsi alla natura, ritagliarsi tempo per coltivare e dedicare anche uno piccolo spazio, sul balcone o sul davanzale, alle nostre colture è un toccasana per il tuo cervello. Non si contano più, infatti, le ricerche scientifiche che testimoniano gli effetti benefici che le attività di giardinaggio hanno sulle persone. Inoltre il gardening è un’attività fisica moderata che – se eseguita con costanza – aiuta a…

Giardini d’Italia: le 5 perle che riaprono con la Fase 2

Da Nord a Sud: riaprono (in sicurezza) alcuni fra i giardini d’Italia più belli, per godersi in questi contesti eterei e sospesi nel tempo gli ultimi scampoli di primavera dopo il lockdown. Ecco una selezione di 10 location green imperdibili, da visitare assolutamente. La bellezza, l’equilibrio e la serenità che un giardino infonde è cosa nota. Al termine del lockdown riaprono alcune tra le location green più famose e amate d’Italia. Con nuove regole e attenzioni da prestare per tutelare la sicurezza dei visitatori. Vediamo quindi i 5 giardini che gli amanti della bellezza possono tornare a visitare (o vedere…

Bonus verde 2020: detrazione per giardini, terrazzi e aree condominiali

Detrazioni fino al 36% per i lavori di ristrutturazione di giardini, balconi e palazzi Bonus verde 2020 Non c’è soltanto l’ecobonus, contenuto nel Decreto Ripres, che consente agevolazioni per ristrutturazioni con un supercredito d’imposta del 110%. E’ infatti in vigore anche l’agevolazione fiscale sul verde di giardini, balconi, terrazzi, fioriere, piante e pozzi. Agevolazioni fiscali del 36% L’incentivo legato al bonus verde riguarda i lavori effettuati a partire dal 1° gennaio 2020 e per tutto l’anno solare, dunque avviati entro il 31 dicembre 2020, e dà diritto ad una detrazione fiscale pari al 36% per i lavori ristrutturazione di giardini, balconi e terrazzi. Il…