Categoria: I consigli dell’agronomo

L’8 dicembre si addobba l’abete

L’8 dicembre scatta l’addobbo dell’abete: il tutorial di Coldiretti per chi sceglie quello vero!Oggi scatta la data-simbolo per l’addobbo dell’abete natalizio, che i “ritardatari” possono ancora acquistare in garden e vivai: l’8  dicembre, infatti, per molte famiglie segna l’accensione degli abeti addobbati in vista del Natale. Per gli abeti “veri” il prezzo è particolarmente variabile e può partire dai 25 euro per quelli di taglia più piccola, fino a 50 e più per quelli più grandi e importanti): per realizzarli, i produttori impiegano dieci, anche quindici anni di lavoro: è il tempo che un albero impiega a crescere. Un abete vero per Natale aiuta…

Progetta il tuo giardino, il tuo terrazzo o la tua serra virtualmente

I migliori programmi per progettare virtualmente aree green a scopo professionale e personale. Avete presente quando si dice “avere la visione”? Quella capacità di immaginare spazi bellissimi laddove tutti gli altri vedono solo spazi vuoti. Ebbene, adesso per avere un bellissimo giardino, terrazzo o anche una piccola area green domestica non è necessario possedere questo super potere. Anche i professionisti del verde, spesso, faticano a visualizzare il risultato finale. Ma la tecnologia ci viene in aiuto. Sono infatti sempre più diffusi i programmi che consentono di progettare il proprio giardino ideale. Programma per giardino 3D da installare Sweet Home 3D è…

Coltivare, lavorare e proteggere: mascherine in omaggio da Italiana Terricci

L’iniziativa di Italiana Terricci in questo momento di emergenza sanitaria, per essere vicino e proteggere tutti coloro che si affidano a noi.  Mascherine in omaggio  Italiana Terricci è vicina ai suoi clienti anche in questo momento estremamente delicato. La platea di professionisti e di amatori del settore che sceglie i nostri prodotti può contare su un omaggio speciale: chiunque acquisterà un sacco di terra del marchio Italiana Terricci, attraverso il nostro shop online, riceverà in regalo 4 mascherine realizzate in tessuto, con materiale certificato, sterilizzato ad ozono, prodotto e controllato in Italia. Non si tratta di un DPI (dispositivo di…

Cosa coltivare (e seminare) a marzo

Marzo è il mese in cui la primavera si risveglia, rappresenta un momento fondamentale per la semina e la preparazione adeguata della terra. Marzo: ecco cosa coltivare e seminare La primavera è alle porte e l’inverno inizia la sua lenta ritirata: siamo a marzo! Che abbiate un classico orto, uno spazio adibito a coltura in terrazza o dei vasetti sul balcone, è questo il momento di preparare la terra ed iniziare la semina. Preparare la terra per la semina Per una buona semina, dalla quale dipenderà il vostro raccolto o la qualità delle vostre fioriture, è fondamentale che la terra…

I lavori nel giardino a giugno

Che sia per diletto o per lavoro, chi si occupa di giardinaggio sa che Giugno è un mese importante per il proprio giardino. Le temperature si alzano e il clima diventa particolarmente ostico, soprattutto per quelle piante che hanno bisogno del giusto rapporto tra acqua/esposizione/nutrienti. Quali sono allora le principali attività da pianificare in questo periodo? Le abbiamo divise in tre categorie. Annaffiatura Con il caldo il terreno tende ad essere più caldo e arido. Le piogge possono mancare per giorni e manifestarsi violentemente in poche ore. Monitorare l’acqua presente nel terreno è il primo passo per un giardino sano…

Cosa coltivare a maggio nel proprio orto

Maggio è un mese molto importante per il vostro orto. In questo periodo infatti sarà possibile raccogliere quanto seminato nei primi mesi dell’anno ma anche preparare il terreno per le colture estive. Ortaggi e frutta che richiedono tanta acqua possono essere seminati sia in campo aperto che in vaso: zucchine, melanzane, pomodori ma anche anguria e meloni. Si consiglia di seminare in semenzaio, da posizionare in una zona non troppo esposta al sole, all’aperto e ben areata. Ma, come detto, è anche un mese di raccolta e se il vostro orto sarà stato curato a dovere, potreste raccogliere ortaggi e…

In giardino a settembre: i lavori da programmare

Settembre è un mese cruciale per il nostro giardino: con la stagione fredda alle porte è bene programmare alcuni lavori essenziali per garantire un rigoglioso risveglio primaverile. Ecco alcuni consigli sugli interventi di questo periodo: Tra le attività ricorrenti, invece, non dimenticate di eliminare le infestanti e utilizzare prodotti fungicidi  per evitare troppo stress alle piante. Utilizzate del buon terriccio e compost di qualità per non far mancare alcun nutriente al vostro giardino.

Come realizzare un campo da beach volley?

Con il supporto e i materiali di Italiana Terricci realizzare un campo da beach volley è davvero semplice! Il luogo destinato al campo deve essere assolutamente in piano: qualora non lo fosse, è bene livellare la superficie in maniera che la sabbia non abbia fastidiose pendenze. Delimitata l’aerea, procedete con uno scavo profondo almeno 40 centimetri e tappezzatelo con isolante o tessuti così da evitare che la sabbia si mescoli al terreno. Fissate i pali su cui andrà montata la rete, magari bloccandoli con del cemento. Potete quindi riempire lo scavo con sabbia fine: sceglietela accuratamente e priva di ciottoli per…

Come realizzare un giardino zen?

Realizzare un giardino zen può sembrare un’impresa difficile, in realtà ci sono semplici principi basilari da seguire. Ed è bene averli in mente per ricreare un ambiente più naturale possibile, senza forzature artificiali. Un giardino zen deve essere assolutamente asimmetrico: la simmetria è una caratteristica delle costruzioni ed è raro trovarne in natura. Un altro elemento essenziale è l’acqua, che può essere rappresentata anche in maniera astratta con geometrie o composizioni di ghiaia e sassi. I flussi d’acqua e le cascate servono a dar movimento all’ambiente e possono essere decorati con alberi e piante. Quest’ultime sono l’essenza del giardino: si prediligono piante femminili…